Anemia Mediterranea
Anemia Mediterranea
Analisi complete per ogni esigenza
Offriamo un’ampia gamma di esami di laboratorio per la prevenzione, diagnosi e monitoraggio delle principali patologie.
Esami di laboratorio:
Tra i servizi offerti, eseguiamo analisi come emocromo con formula, glicemia, colesterolo HDL e LDL, trigliceridi, creatinina, azotemia, TSH, PCR, ferritina, ferro, urine esame completo e sangue occulto nelle feci. Questi esami sono fondamentali per monitorare lo stato di salute generale e prevenire eventuali patologie.
Anemia Mediterranea
L’anemia mediterranea, anche nota come talassemia, è una patologia ereditaria che colpisce la produzione di emoglobina, la proteina presente nei globuli rossi responsabile del trasporto di ossigeno nell’organismo. L’anemia mediterranea impatta sulla vita quotidiana causando:
- Affaticamento, una sensazione costante di stanchezza e di mancanza di energie, rendendo difficili anche le attività quotidiane più semplici.
- Difficoltà di concentrazione, la scarsa ossigenazione del cervello dovuta all’anemia può compromettere la capacità di concentrazione e la lucidità mentale.
- Limitazioni fisiche, i pazienti affetti da anemia mediterranea possono avere difficoltà nello svolgere attività fisiche intense a causa della scarsa ossigenazione dei muscoli.
Esistono tre principali tipi di anemia, ciascuno classificato in base a cause specifiche.
- Beta-talassemia
La forma più comune di anemia mediterranea, causata da mutazioni che compromettono la produzione della catena beta dell’emoglobina.
- Alfa-talassemia
Una forma meno frequente, caratterizzata da mutazioni che riducono la sintesi della catena alfa dell’emoglobina.
- Anemia a cellule falciformi
Una variante meno comune, ma correlata, caratterizzata dalla produzione di emoglobina anormale che deforma i globuli rossi.
Il test di base per l’anemia mediterranea è l’esame del sangue, che misura i livelli di emoglobina, ematocrito e altri parametri specifici per individuare segni di carenza di globuli rossi e deficit di emoglobina.